Ultima modifica: 28 Dicembre 2019

Scuola Primaria Ceriana

Scuola Primaria Statale “Giulio Natta”

18034 Ceriana (Imperia)

Via San Salvatore—Telefono 0184 551001

E-mail sc.ceria@sistel.it

Codice meccanografico:IMEE81705R

Gentili genitori,

La scuola Primaria di Ceriana si raggiunge a piedi ed è situata in un contesto silenzioso e immerso nel verde. Gli alunni, soprattutto nella bella stagione, possono giocare liberamente nel cortile antistante il plesso e usufruire del prato limitrofo per attività didattiche.

I nostri spazi

Le aule sono spaziose e luminose, ben riscaldate e provviste di LIM

La biblioteca

L’aula di informatica

La palestra

Ogni anno realizziamo la recita di Natale sul palco del salone delle feste della Fondazione “G.M. Rubini”

Durante l’anno aderiamo a vari progetti, relativi a sport, continuità, teatro lingua inglese e organizziamo uscite didattiche sul territorio e viaggi di Istruzione

Dalla classe prima, gli alunni seguono le lezioni di lingua inglese durante le quali vengono privilegiati i momenti di ascolto e di parlato.

I nostri Progetti

Teatro

Vede protagonisti i bambini in drammatizzazioni caratterizzate da canti, poesie e anche da dialoghi in dialetto.

Sport

Laboratorio creativo ambientale

Si svolgono attività volte alla creazione di “opere creative”, associate allo studio della storia e delle tradizioni cerianasche, anche in collaborazione con il Comune e con le associazioni del paese.

Appuntamento molto atteso dai bambini è la

Settimana della lettura:

· le aule si trasformano e le normali attività didattiche vengono sospese,

· arrivano gli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia,

· i libri sono in primo piano e da essi scaturiscono una miriade di attività divertenti e appassionanti.

A Ceriana, i bambini possono compiere il loro  percorso scolastico fino al termine della scuola dell’obbligo:

scuola dell’Infanzia, scuola Primaria, scuola Secondaria di primo grado.

Questa realtà facilita la collaborazione tra gli insegnanti di ogni ordine di scuola a vantaggio della crescita formativa di ogni alunno.

Nei giorni di rientro pomeridiano i bambini possono usufruire del servizio mensa comunale.

Per vivere bene insieme sono da osservare le seguenti regole:

· nella giornata del sabato non ci sarà scuola per tutte le classi;

· gli alunni dovranno essere accompagnati sin sul portone dell’edificio scolastico dai genitori e la scuola non è responsabile per quanto dovesse accadere prima dell’ora stabilita per l’ingresso e per quanto dovesse accadere all’esterno del portone dell’edificio prima della consegna dei minori ai docenti;

· solo i genitori degli alunni delle classi prime, inizialmente,   potranno accompagnare gli alunni anche fino alla porta dell’aula;

· i genitori potranno accedere all’edificio scolastico durante   l’orario delle lezioni solo per motivi eccezionali;

· per uscite di provata necessità dell’alunno durante le ore di lezione i genitori dovranno ritirare personalmente il proprio figlio e motivare per iscritto le cause dell’uscita;

· le assenze degli alunni dovranno essere giustificate per iscritto o sul registro elettronico dai genitori. I genitori ad inizio anno scolastico compilano il modulo di autorizzazione alla divulgazione di foto e filmati, quello di autorizzazione alle uscite e il modulo di affido del proprio figlio