Ultima modifica: 3 Gennaio 2023

Organigramma

Matrice esplicitazione ruoli

Dirigente scolastico: Dott.ssa Fogliarini  Anna Maria

In autonomia funzionale, assicura la gestione unitaria dell’Istituzione scolastica, promuove e sviluppa l’Autonomia sul piano gestionale e didattico.

Direttore dei servizi generali ed amministrativi: dottor Riccio Andrea

Sovrintende, con autonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli  obiettivi  assegnati,  ai  servizi  amministrativi  ed  ai  servizi  generali  dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale.

Assistenti   amministrativi: Moraldo Barbara, Goncalves Brito Marilia, Occelli Monica, Pitton Graziella, Salemme Filomena, Biondi Cinzia.

Redigono gli atti amministrativo-contabili della scuola nell’ambito delle direttive ricevute.

Primo collaboratore del dirigente scolastico: Prof.ssa Pasio Giorgi Elena

Supporta il Dirigente Scolastico nella gestione didattico/organizzativa della scuola secondaria. Ha la delega per la firma e rappresenta l’Istituto in caso di assenza del Dirigente. I compiti delegati sono specificati nel verbale del collegio docenti congiunto del 1 Settembre 2022 cui si rinvia.

Coordinatore del sistema organizzativo e dell’assetto progettuale della scuola  Primaria: Ins. Damiani Raffaella.

Supporta il Dirigente Scolastico nella gestione didattico/organizzativa della scuola Primaria. I compiti delegati sono specificati nel verbale del collegio docenti congiunto del 1 Settembre 2022 cui si rinvia.

Coordinamento  del  sistema organizzativo e dell’assetto progettuale della scuola dell’Infanzia: Ins. Cortesi Roberta.

Supporta il Dirigente Scolastico nella gestione didattico/organizzativa della scuola dell’Infanzia. I compiti delegati sono specificati nel verbale del collegio docenti congiunto del 1 Settembre 2022 cui si rinvia.

Funzioni strumentalipresidiano le aree strategiche del PTOF con compiti di coordinamento progettuale e didattico.

Area A Autovalutazione, valutazione, aggiornamento: Ins. Damiani Raffaella

Area B Curricolo, progettazione didattica, continuità: Ins. Ferracin Nausica

Area C Supporto alunni BES: Inss. Secondo Gianfranco, Cagnati Erika, Nante Laura.

Area D NT e sito web: Inss. Schiavon Claudio, Vassallo Valentina, Martini Bruna.

I referenti di progetto: curano la stesura, l’implementazione,  il monitoraggio, la verifica dei progetti di propria competenza.

Sistema di Valutazione di Istituto: Isoardi Manuela, Tosi Tiziana

Orientamento: Celli Allegra

Autovalutazione: Damiani Raffaella

Formazione: Damiani Raffaella

Continuità: Ferracin Nausica

Alunni BES: Nante Laura, Cagnati Erika, Secondo Gianfranco

Cittadinanza attiva/legalità/Agenda 2030: Salemi Umberto

Prevenzione Cyberbullismo: Canovi Roberta

Ed. Scientifica/Ed. Salute: Ansaldi Stefania /Trevi Caterina

Alunni stranieri: Bottini Chiara

Progetti sportivi : Ansaldi Stefania/ Trucco Paolo

Multilinguismo: Adolfo Simonetta

Il territorio si fa scuola: Salemi Umberto

Flessibilità Scuola Secondaria: Pasio Giorgi Elena

Progetto scuola sicura, prescuola, doposcuola: Dirigente Scolastico

Biblioteca: Drioli Sara, Bertani Myriam

DELF: Fiorina Anna

KET: Malinverno Annalisa

Ambienti Innovativi Scuola dell’Infanzia: Stern Cristina

Sistema di organizzazione collegiale: Dirigente Scolastico

Fiduciari di plesso: Coordinano il sistema organizzativo di plesso al fine di garantire la piena attuazione delle diverse attività didattiche previste dal PTOF

Fiduciaria Plesso Dani Scaini: ins. Martini Bruna

Fiduciaria Plesso Montessori: ins. Revello Paola

Fiduciaria Plesso Bussana : ins. Adolfo Simonetta

Fiduciaria Plesso Ceriana: ins. Soldano Petronilla, Bronda Simona

Fiduciaria Plesso Poggio: ins. Cottino Bruna

Fiduciario Plesso Villa Meglia: ins. Bianchi Gianfranco

Fiduciaria Plesso Montessori I. : Ins. Stern Cristina

Fiduciaria Plesso Poggio: ins. Simonetti Simonetta

Fiduciaria Plesso Ceriana: ins Martini Antonella

Fiduciaria Plesso G. Pascoli: prof. Drioli Sara

Fiduciaria Plesso Bussana SSIG: Salemi Umberto

Fiduciaria Plesso Ceriana SSIG: prof.ssa Gambino Caterina

I compiti delegati sono specificati nel verbale della seduta del collegio docenti congiunto del 1 Settembre 2022 cui si rinvia.

Staff di direzione: Coadiuvano il DS nella progettazione e nella verifica  del P.T.O.F., collaborano nella gestione del sistema di organizzazione collegiale.

Dirigente scolastico, collaboratori del DS, funzioni strumentali, Fiduciari di plesso.

Gruppi di progettazione infanzia, commissioni di progettazione a classi parallele nella scuola primaria, dipartimenti disciplinari scuola secondaria :

Si occupano della  progettazione curricolare secondo l’ambito disciplinare o a classi parallele di istituto, della definizione del curricolo verticale di Istituto ( Gruppi misti verticali) ai fini di:

  1. garantire l’unitarietà dell’impianto programmatorio dell’Istituto;
  2. promuovere il successo formativo, il confronto, la riflessione, lo scambio professionale;
  3. favorire il costituirsi di una comunità di apprendimento in cui anche i saperi taciti e le buone pratiche vengono condivisi;
  4. dare risconto alle Indicazioni per il curricolo e alle indicazioni ministeriali che sollecitano la riflessione sulle competenze.

Commissione curricolo di Istituto/Educazione civica

Provvede all’aggiornamento del curricolo verticale di Istituto sulla base dei documenti di riferimento  e della evoluzione normativa

Team dell’innovazione digitale:

Coordina e supporta il collegio dei docenti nella innovazione metodologico didattica attraverso le NT

N.I.V.

Monitora, aggiorna il RAV e il Piano di miglioramento indicando le priorità del P.T.O.F., restituisce gli esiti della autovalutazione di Istituto.

Gruppo di ricerca azione sulla valutazione formativa:

Si occupa dell’aggiornamento delle rubriche valutative di Istituto, della  definizione delle prove comuni,

della tabulazione e della restituzione delle prove nazionali standardizzate.

Gruppo di porgettazione PNRR, Missione 4, Componente 1, Investimento 3.2.:
Programma, coordina, monitora il progetto di innovazione degli ambienti di apprendimento

GLO: I docenti curricolari delle classi ospitanti alunni in condizione di diversabilità, la famiglia, tutti coloro che forniscono supporto allo studente, un rappresentante dell’unità di valutazione multidisciplinare ASL. Stila il PDP, verifica l’efficacia delle azioni inclusive previste, indica il fabbisogno di ore di sostegno e delle altre misure di sostegno, tenuto conto  del  profilo di funzionamento.

Commissione accoglienza

Cura l’accoglienza e il primo inserimento degli alunni con background migratorio interfacciandosi con le famiglie e con il territorio.

Coordinatori dei dipartimenti disciplinari (Secondaria) e dei gruppi di programmazione a classi parallele (Primaria).

Coordinano le attività didattico progettuali di riferimento.

Coordinatori dei consigli di classe

Coordinano l’attività didattico, progettuale, organizzativa, i rapporti con le famiglie delle singole classi. I compiti dettagliati sono specificati nel verbale del collegio docenti della scuola secondaria del 1 Settembre 2022.

Consiglio di Istituto

È l’organo collegiale rappresentativo di indirizzo e di controllo: definisce gli obiettivi e i programmi da attuare e verifica la rispondenza dei risultati della attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti. E’ costituito dai seguenti membri:

Presidente : Sig. ra Politi Roberta

Membri  della  componente  genitori:  Cattarini Mastelli Laura, Limone Simona, Martini Caterina, Perola Martina, Politi Roberta, Salvia Elena, Termine Denise, Vota Marco.

Membri della componente docente: Adolfo Simonetta, Genova Roberta, Isoardi Manuela, Orsina Grazia Antonina, Revello Paola, Summa Beatrice, Tartarini Deborah, Trevi Caterina.

Membri della componente ATA: Colosi Angelo, Lanteri Tiziana.

Giunta esecutiva:

Ha competenze in materia patrimoniale e finanziaria. Propone al Consiglio di Istituto il programma annuale della attività con apposita relazione illustrativa.

Membri di diritto: Dirigente Scolastico, DSGA,.

Membri  eletti: Politi Roberta, Colosi Angelo, Salvia Elena, Revello Paola.

Collegio dei docenti: È l’organo propositivo di aggiornamento e confronto degli insegnanti, composto da tutti gli insegnanti a tempo indeterminato e determinato che lavorano nell’Istituto.

Comitato per la valutazione del servizio dei docenti:

Esercita le competenze previste dal comma  129 dell’art.1 della Legge n.107 del 13 luglio 2015. Esso è costituito

  • Per la componente docente dalle insegnanti Erika Cagnati, Amoretti Marina, Stern Cristina.
  • Per la componente genitori dalle signore Cattarini Laura, Martini Caterina;
  • Membro esterno: professoressa Carelli Simona

E’ presiduto dalla dirigente scolastica, dottoressa Anna Maria FOGLIARINI

Commissioni tecniche:

  1. Elettorale: Concalves Brito Marilia, Drioli Sara, Pastore Silvia, Vassallo Valentina, Ansaldi Stefania

Fornisce supporto tecnico per le operazioni connesse alle elezioni degli organi collegiali.

  1. Collaudo, Pitton Graziella, Schiavon Claudio, Martini Bruna.

Si occupa del collaudo dei sussidi didattici.

  1. Mensa: Revello Paola, Neuhoff Monica.

Funge da tramite con la ditta che fornisce il servizio di ristorazione e con l’ASL.

  1. Formazione classi: commissione designata dal DS

Procede alla formazione delle classi in base ai criteri definiti dal regolamento di Istituto.

 

RSU: Ferracin Nausica, Moraldo Barbara, Mian Fjona.

Procede con la parte pubblica alla definizione del contratto integrativo di Istituto

SPP: Dirigente Scolastico, referenti di plesso sicurezza (Revello P.,  Adolfo S., Greco A., Bronda S., Soldano P., Orsina G., Simonetti S., Bianchi G.F.,  Martini A., Pitton G., Guglielmi A., Pasio G. E., RSPP e MC

Provvede agli adempimenti di cui alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Collaboratori scolastici: Balzano Eliana, Belisario Maria Pia, Bertani Paolo, Calista Maura, Carnevale Rosetta, Colacino Marilena, Colacino Patrizia,  Colosi Angelo, De Marzi Patrizia, La Mendola Gian Franco, Lanteri Tiziana, Lanza Anita, Martini Antonella, Michienzi Maria, Morano Domenico, Negro Rosanna, Novello Silvia, Ramponi Roberta, Schiavo Morena.

Sono addetti ai servizi generali della scuola con compiti di pulizia dei dei locali, accoglienza e sorveglianza nei confronti degli alunni e del pubblico.