BORSE DI STUDIO ANNO 2020 – Regione Liguria
Bandi relativi all’attribuzione dei contributi per Borse di studio di cui alla legge regionale 8 giugno 2006 n. 15, articolo 12, comma 1, lettere a) e c):
- Modalità operative per il rimborso delle spese per “Iscrizione e contributi relativi alla
frequenza scolastica”; - Modalità operative e modelli di domanda per il rimborso delle spese per “Libri di testo” per i soggetti residenti in tutti gli altri Comuni della Liguria (escluso il Comune di Genova).
Si richiama l’attenzione sulle disposizioni in vigore dall’anno 2016 in particolare relativamente alla soglia massima reddituale per l’accesso alle borse di studio, aumentata ad euro 50.000.
Per eventuali informazioni e chiarimenti sono a disposizione per le famiglie interessate, gli studenti e gli Istituti Scolastici e Formativi, il servizio di CALL-CENTER al numero 840848028, operativo dal 24 settembre al 30 novembre 2020 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 o all’indirizzo di posta elettronica: borsescolastiche@aliseo.liguria.it
Presentazione della domanda per frequenza.
Le famiglie che intendono partecipare al concorso per borsa di studio relativa alle spese di iscrizione e frequenza scolastica sono tenute a compilare l’apposita domanda on line seguendo il percorso indicato nel sito web www.aliseo.liguria.it dell’Agenzia Ligure per lo Studente e l’Orientamento (ALiSEO) e compiendo le seguenti operazioni:
- accedere al banner “Domande borse di studio scolastiche a. s. 2019/2020 on line”;
- compilare correttamente la domanda, inserendo tutti i dati richiesti;
- salvare le informazioni inserite e inoltrare la domanda.
Al termine della procedura informatica, il richiedente il beneficio, se la domanda è stata inoltrata correttamente, riceve una mail di conferma nella quale viene riportato il numero della pratica. Il richiedente il beneficio deve successivamente stampare o salvare in formato pdf la ricevuta della domanda che deve essere conservata.
Le richieste di borsa di studio relativa alle spese di iscrizione e frequenza scolastica devono essere compilate ed inoltrate con le suddette modalità a partire dal 28 settembre ed entro e non oltre il 30 novembre 2020.
Deve essere presentata una domanda per ciascun figlio.
Procedura per la presentazione delle domande per Libri di testo
Le domande devono essere redatte sui modelli appositamente predisposti dalla Regione Liguria, ritirabili presso gli Istituti scolastici o scaricabili dai siti web www.regione.liguria.it o www.aliseo.liguria.it e presentate secondo le seguenti modalità:
– per spese certificate sostenute dalle famiglie per l’anno scolastico 2020/2021 relative ai libri di testo, dizionari ed atlanti entro e non oltre il 30 novembre 2020 presso la scuola frequentata dallo studente nell’anno scolastico 2020/2021.
Le domande possono essere consegnate direttamente alla segreteria della scuola oppure inviate alla stessa tramite posta elettronica certificata (PEC) imic81700e@pec.istruzione.it, allegando fotocopia di un documento d’identità del richiedente.
Gli studenti residenti in Liguria e frequentanti Istituti scolastici di altre Regioni devono consegnare o inviare le domande di cui sopra direttamente al Comune di residenza.
Il richiedente ha l’onere di conservare tutta la documentazione attestante le spese sostenute per i successivi cinque anni dal ricevimento del contributo.
Deve essere presentata una domanda per ciascun figlio.
Allegati